È già iniziata la corsa ai regali di Natale, ma ormai abbiamo di tutto e trovare un’idea originale sembra impossibile. E invece no, secondo me c’è ancora possibilità di scovare qualcosa di particolare, e qui ti propongo ben 30 (e più) idee per dimostrare tutto il tuo affetto alle persone alle quali vuoi bene. Unico requisito: devono essere amanti delle lingue straniere!
30 idee regalo per amanti delle lingue straniere
Da leggere
Fin da quando studiavo all’università, i giornali che riportano articoli in lingua straniera classificati per livello e con glossario al seguito sono una passione: prima li usavo per studiare, ora per insegnare (infatti se hai frequentato un non-corso con me sai che li uso moltissimo). Puoi scegliere di regalare un abbonamento a Speak Up, il principale giornale per imparare l’inglese, oppure il suo equivalente tedesco Deutsch Perfekt. Per il francese non sembra esistere qualcosa di simile in italiano, ma ho trovato écoute della stessa casa editrice di Deutsch Perfekt (la pagina di acquisto e le didascalie sono in tedesco).
In alternativa ci sono le edizioni dei grandi classici della letteratura semplificate e abbreviate: puoi pensare a una copia di The Great Gatsby, Die Verwandlung (la Metamorfosi) e La Belle et la Bête.
Da ascoltare
Cosa c’è di meglio di fare pratica con le lingue ascoltando una persona nativa parlarle? Ci sono moltissime risorse gratuite online che si possono sfruttare, ma per un regalo alternativo potresti pensare ad un abbonamento a Storytel o Audible: oltre a poter ascoltare un numero enorme di audiolibri italiani, potrà cercare titoli stranieri (ovviamente quelli in inglese sono i più numerosi, ma qualcosa di tedesco e di francese si riesce a trovare).
Strumenti di lavoro
Vuoi aiutare il tuo amico o la tua amica ad avere tutto ciò che serve per studiare la sua lingua preferita? Puoi optare per un libro della collana Assimil, che promette (e ci riesce, se si è costanti!) di supportarti nell’apprendimento di quasi ogni lingua da zero a livello intermedio. Qui puoi trovare quello per l’inglese, per il tedesco e per il francese. Se la persona che hai in mente è già ad un livello intermedio, esiste anche la collana di perfezionamento e li trovi sia per l’inglese, che per il tedesco e il francese.
Un altro strumento utile per ampliare il proprio lessico è l’uso delle flash card: si tratta di cartoline ognuna con un termine da un lato e dall’altro la sua traduzione; nelle flash card che acquisti ci sono anche alcune immagini per aiutare la memorizzazione delle parole. Puoi regalare un kit per il fai-da-te, oppure quelle già pronte all’uso: potrai scegliere, oltre che la lingua, anche l’argomento: ne esistono ad esempio sul tema del crimine in francese, sui trasporti in tedesco e sui sinonimi e antonimi inglesi (utilissimi!). La maggior parte delle flashcards in commercio sono pensate per bambini, ma la loro semplicità funziona molto bene anche per gli adulti che si avvicinano alla lingua.
Oggetti (quasi) inutili
Se non ne puoi più delle solite cose seriose e vuoi strappare un sorriso, ho trovato qualche cavolata: una tazza con tutta la coniugazione dei verbi in tedesco, oppure una con l’alfabeto fonetico internazionale.
In vista dell’estate, puoi anche pensare di mettere le mani avanti e di regalare un gonfiabile a forma di Bretzel, oppure un gioco in lingua, come Taboo in inglese, per Capodanno.
Oltre le lingue
Se conosci qualcunǝ appassionatǝ di lingue, di sicuro gradirà un pensiero che riguardi anche il lato culturale. Un’idea che trovo meravigliosa da foodie è l’abbonamento a Micatuca, una box contenente i cibi di un determinato Paese, che cambia ogni due mesi (puoi optare anche per la scatola singola, senza vincolo di rinnovo). È un modo bellissimo per scoprire i sapori del mondo, anche in questo periodo in cui non possiamo viaggiare (sereni).
Sempre a tema cucina, hai mai pensato di regalare una lezione di cucina in lingua? Così potrai chiedere in cambio un invito per gustare una saporita pie, una gustosa zuppa di cipolle gratinata e chiudere in bellezza con una Streuselkuchen.
Per viaggiare
Chi ama le lingue straniere di solito ha anche una forte attrazione per i viaggi. Per questo una buona idea regalo potrebbe essere un mappamondo insolito: puoi donarne uno nella versione in sughero per appuntare con puntine colorate le mete visitate, oppure una cartina in stile “gratta e vinci”, dove basterà grattare la superficie dorata per indicare i Paesi visitati.
Oppure puoi regalare un frasario, un libricino nel quale sono indicate le principali espressioni utili quando si viaggia, come chiedere indicazioni stradali, ordinare al ristorante, chiedere aiuto in inglese, tedesco e francese.
Un non-corso
Potevo forse non citarti i non-corsi dell’Academy tra i suggerimenti di regalo per amantǝ delle lingue? Ovviamente no! Hai l’imbarazzo della scelta: puoi optare per i videocorsi di inglese, tedesco e francese se la persona che hai in mente non riesce a seguire lezioni a giorni ed orari fissi. Oppure puoi regalare un buono da spendere per un corso personalizzato se pensi preferisca essere affiancatǝ e correttǝ passo dopo passo: in questo caso ti basterà scrivermi il nome della persona alla quale vuoi dedicare il pensiero, i suoi contatti e la cifra da donare e il gioco è fatto! Per chi è interessatǝ ad approfondimenti con consigli specifici per imparare meglio una lingua ci sono anche i workshop singoli, come quello su Come usare il dizionario.
Ora non ti resta che scegliere, ma in ogni caso farai un figurone!
Disclaimer: alcuni link sono in affiliazione, il che significa che se acquisti tramite questi io ricevo una minuscola commissione.