
Che non mi piacciano i classici corsi di lingua ormai lo avrai capito e proprio per questo ho deciso di realizzare un progetto che coniuga non solo la lingua tedesca, ma anche la sua cultura, direttamente sul campo. Ecco quindi il primo non-viaggio di gruppo della Punto F Academy: non una semplice vacanza, ma una immersione totale nella Germania più autentica. Un fine settimana ad Amburgo per scoprire la città e fare pratica con la lingua in diverse situazioni. Hai la valigia pronta? Partiamo!
Dove ti porto
Amburgo è chiamata la “Venezia del Nord“, città dai mille ponti e canali, estremamente elegante nell’architettura con bei palazzi classicheggianti e in stile liberty; è ricca di verde grazie agli ampi parchi, ai giardini e ai viali alberati. Questa città è estremamente dinamica e creativa: per anni è stata il punto di riferimento per le tendenze, la moda e la musica. Amburgo è oggi una delle città più internazionali d’Europa: affascinante e cosmopolita, città dello shopping, dei commerci, delle banche, ma anche città culturalmente vivace.
Ho scelto Amburgo perché è una meta che forse non sceglieresti per un piccolo viaggio e perché si presta bene per la nostra breve incursione: ti faccio scoprire una città nuova, diversa dalle classiche capitali e molto caratteristica.
Cosa facciamo
Mettiamo in pratica la lingua tedesca insieme, sul campo: questo viaggio è creato su misura per ǝ mieǝ non-studentǝ e per le persone appassionate di tedesco che non si accontentano di conoscere la declinazione degli articoli, ma che vogliono mettere le mani in pasta e buttarsi in conversazioni con i local!
Non sarà quindi un classico viaggio alla scoperta di Amburgo: visiteremo alcune parti caratteristiche della città, anche se l’obiettivo di questa esperienza è comunicare in lingua. Ho selezionato alcune tappe che possano coniugare questi due aspetti, quello linguistico e quello culturale, tenendo conto delle tradizioni, della cucina, delle usanze di questa città.
Perchè un non-viaggio con la Punto F Academy

Mi definisco una non-insegnate di tedesco, ma sono anche un’accompagnatrice turistica: questo significa che oltre ad affiancarti in tutto il percorso di apprendimento del tedesco, ho anche il patentino per accompagnare gruppi di persone in viaggio legalmente e fornire loro un supporto durante tutto il soggiorno. Non mi limito ad accompagnarti in giro per la città, ma ti spronerò a parlare in tedesco, ad utilizzare espressioni comuni, a comunicare con le persone che vivono in quel luogo e al tempo stesso ti assisterò per le visite, ti fornirò suggerimenti su dove mangiare, quali eventuali escursioni facoltative fare e a quali spettacoli partecipare.
A tutte le persone che parteciperanno verrà dato un ebook con indicazioni sulla città, frasi utili da utilizzare in diverse situazioni e alcune attività che ti proporrò durante le nostre giornate amburghesi, come ad esempio chiedere un’informazione per strada, ordinare il tuo cibo al ristorante, domandare specifiche su un oggetto all’interno di un negozio, fare domande in lingua. L’ebook conterrà anche i principali vocaboli per descrivere le zone caratteristiche della città, come il parco “Planten Un Blomen”, il porto, l’Elbphilharmonie, il quartiere a luci rosse St Pauli.

Mi definisco una non-insegnate di tedesco, ma sono anche un’accompagnatrice turistica: questo significa che oltre ad affiancarti in tutto il percorso di apprendimento del tedesco, ho anche il patentino per accompagnare gruppi di persone in viaggio legalmente e fornire loro un supporto durante tutto il soggiorno. Non mi limito ad accompagnarti in giro per la città, ma ti spronerò a parlare in tedesco, ad utilizzare espressioni comuni, a comunicare con le persone che vivono in quel luogo e al tempo stesso ti assisterò per le visite, ti fornirò suggerimenti su dove mangiare, quali eventuali escursioni facoltative fare e a quali spettacoli partecipare.
A tutte le persone che parteciperanno verrà dato un ebook con indicazioni sulla città, frasi utili da utilizzare in diverse situazioni e alcune attività che ti proporrò durante le nostre giornate amburghesi, come ad esempio chiedere un’informazione per strada, ordinare il tuo cibo al ristorante, domandare specifiche su un oggetto all’interno di un negozio, fare domande in lingua. L’ebook conterrà anche i principali vocaboli per descrivere le zone caratteristiche della città, come il parco “Planten Un Blomen”, il porto, l’Elbphilharmonie, il quartiere a luci rosse St Pauli.
Per chi è adatto
Può partecipare a questo non-viaggio di gruppo chiunque abbia frequentato un non-corso di tedesco dell’Academy o chiunque abbia una conoscenza della lingua almeno A2 (livello elementare).
Se vuoi partecipare e non hai mai studiato il tedesco, puoi abbonarti a prezzo speciale a Tedesco Zero Sbatti, il videocorso con lezioni registrate che puoi vedere ovunque ti trovi, quando vuoi, quante volte vuoi: ti basta una connessione e un dispositivo mobile. Scrivimi per ricevere il tuo codice sconto!
Durante questo non-viaggio ti inviterò a comunicare in tedesco il più possibile: come le aule dell’Academy, anche in questa occasione non ci sarà nessunǝ a giudicarti e non ci sarà nessun obbligo. Il non-viaggio ad Amburgo è pensato per farti esercitare in concreto nel parlato e rappresenta l’occasione ideale per buttarti: basta un pizzico di coraggio, al resto ci penserà la birra! ;)
Le persone interessate devono essere in possesso di un documento valido per l’espatrio e di vaccinazione completa.
Programma di viaggio
1° GIORNO, venerdì 10 giugno 2022: Incontro dei partecipanti direttamente all’aeroporto di Milano Orio al Serio due ore prima del decollo (Milano Orio al Serio (BG) – Amburgo 06:35-08:20). Ad attendervi ci sarò io, Francesca, la vostra accompagnatrice e non-insegnante di tedesco. All’arrivo ad Amburgo ci trasferiremo in hotel con pullman riservato. Dopo la consegna delle camere, partiremo alla scoperta della città di Amburgo in parte a piedi ed in parte con i mezzi pubblici e inizieremo le nostre attività. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
2° GIORNO, sabato 11 giugno 2022: Prima colazione a buffet in hotel e poi partenza per visitare altre zone della città e dedicarci ad altre attività. Pranzo e cena liberi, pernottamento in hotel.
3° GIORNO, domenica 12 guigno 2022: Partenza di prima mattina per trasferimento in pullman riservato all’aeroporto in tempo utile per le formalità doganali ed imbarco sul volo che ci riporterà in Italia (Amburgo – Milano Orio al Serio (BG) 08:20 – 10:05). Arrivo in Italia, sbarco e fine dei servizi.
Visite alla città

Mi piace sorprendere le persone e per questo non ho voluto indicare nel dettaglio cosa visiteremo in città. Nell’ebook che ti consegnerò prima della partenza ti fornirò informazioni utili su Amburgo e qualche indizio sulle zone e sulle attrattive che scoveremo insieme, ma le scoprirai solo quando saremo là. Lasciati stupire!
Quanto costa
da 6 partecipanti – 420,00 € a persona
da 10 partecipanti – 390,00 € a persona
La quota di partecipazione indicata si riferisce alla sistemazione in camera doppia, colazione inclusa, comprensiva del volo (tariffa da confermare all’atto della prenotazione). Per chi desidera è prevista anche una sistemazione in camera singola con un sovrapprezzo di 55 € a notte.
Il non-viaggio ad Amburgo verrà confermato al raggiungimento di almeno 6 partecipanti.
Le prenotazioni dovranno essere effettuate entro il 31 marzo 2022.
Prima di confermare la tua partecipazione, leggi attentamente le condizioni di iscrizione. Per qualsiasi informazione scrivimi a francesca@puntofacademy.it
Cosa è compreso
- Assistenza di Francesca, accompagnatrice e non-insegnante di tedesco per tutta la durata del viaggio
- Voli regolari di linea da Milano Orio al serio ad Amburgo a/r, compreso bagaglio a mano 10 kg (56x45x25) + borsetta (35x20x20)
- Trasferimenti aeroporto/hotel/aeroporto con pullman riservato
- 2 notti in buon hotel 3 o 4 stelle, camere a 2 letti con servizi privati, prima colazione
- Visite ed escursioni accompagnate da Francesca, tour leader (a piedi e con mezzi pubblici da pagare in loco)
- Assicurazione medico bagaglio e annullamento Covid
- Documentazione turistica necessaria per la partenza
- Ebook con le frasi per cavartela in giro per la città e attività per migliorare la lingua
Cosa non è compreso
- Pasti principali
- Ingressi
- Mance ed extra di carattere generale
- Quanto non espressamente indicato nel programma
Organizzazione tecnica Avesta Tour Operator Modena