Ultimi video caricati

Lo so bene: se ti guardi intorno, sembra che tuttɛ conoscano perfettamente l’inglese, di sicuro meglio di te. E tu ti senti un pesce fuor d’acqua. A volte però, basta cambiare metodo di insegnamento e le stesse cose che hai sentito ripetere mille volte, potrebbero diventare chiare e comprensibili. Vuoi provare?

47,00

Per la tua privacy Vimeo necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy Policy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Ti do i numeri

  • 9 lezioni tematiche
  • + 39 video
  • + 3 ore di lezioni registrate
  • + 14 ore di workshop
  • + 5 materiali scaricabili

Non ti abbandono

  • Incontri mensili di Q&A registrati, salvati in libreria
  • Gruppo Telegram con accesso a vita
  • Un’ora di call con me per tutti i dubbi che ti sono rimasti

Cosa impari

  • Le basi della grammatica inglese
  • Come organizzare lo studio individuale
  • Il lessico di base

Inglese zero sbatti fa per te se

  • Non hai mai studiato la lingua
  • Ci hai provato tante volte ma hai solo una gran confusione in testa
  • Vuoi imparare per bene e una volta per tutte le basi
  • Vuoi ripassare le basi per frequentare un corso più avanzato
  • Sei prontǝ a cambiare modo di ragionare
  • Non vuoi vincoli di giorni e orari
  • Sei hai una vita frenetica e non vuoi rinunciare a studiare l’inglese
  • Hai sempre sognato di seguire un corso in pigiama o dal divano 
  • Hai più di dieci anni (quindi sì, se studi alle medie e superiori puoi abbonarti!) 

Inglese zero sbatti non fa per te se

  • Hai già frequentato molti corsi di lingua e il tuo livello è avanzato
  • Non ti interessa la grammatica
  • Vuoi imparare solo a parlare bene
  • Non sei dispostǝ a cambiare punto di vista
  • Hai bisogno di un appuntamento fisso
  • Non sai organizzarti in autonomia: in questo caso ti consiglio un corso online di gruppo oppure un percorso personalizzato

Domande frequenti

L’accesso al corso ha una scadenza?

Sì, l’accesso al videocorso è di un mese, un tempo consono per sfruttare tutti i materiali al meglio.

Quanto tempo ci vuole a completare l’intero corso?

Le lezioni in video durano circa cinque ore al momento (e aumenteranno nel corso dei mesi), ma la libreria è in continua espansione e oltre alle registrazioni dovresti calcolare il tempo per gli esercizi, che è molto personale. Se sei costante in un mese, la durata dell’abbonamento, potrai sfruttare tutti i materiali, ma il tempo che dedicherai al videocorso dipenderà solo da te: se le lezioni registrate ti piaceranno potrai fare binge-watching e terminarlo in poco tempo, oppure, al termine dell’abbonamento, potrai rinnovare la tua sottoscrizione quante volte vorrai o ogni volta che avrai bisogno di ripassare un argomento o approfondirne un altro.

Come posso interagire con te e con le altre persone che partecipano al corso?

Al momento della sottoscrizione dell’abbonamento ti arriverà un’email con le indicazioni per accedere e il link al gruppo Telegram dedicato alla lingua: lì ci troverai tuttɛ ɛ non-studentɛ che hanno partecipato ai miei non-corsi. Sul gruppo Telegram potrai scrivere una volta a settimana, quando apro i commenti, per postare i tuoi dubbi e le tue domande, oppure per trovare qualche compagnɛ di avventura con cui fare pratica. Ai dubbi e alle domande di lingua rispondo in video, audio o con un messaggio di testo, come risulta più funzionale a seconda del quesito.

Se non uso Telegram, come posso contattarti?

Il gruppo Telegram nasce con l’intento di mettere a disposizione di tutte le persone che partecipano ai non-corsi dell’Academy le risorse e le risposte ai dubbi che sorgono: non credere che quella spiegazione in più o quel chiarimento siano necessari solo a te! In più mi sembrava un metodo carino per darvi la possibilità di mettervi in contatto tra di voi e magari incontrarvi per fare pratica. Per questo sarebbe l’ideale che partecipassi anche tu. Se però non usi questo strumento, puoi sempre scrivermi via email: a francesca@puntofacademy.it per i dubbi linguistici, a aiuto@puntofacademy.it per problemi tecnici con il sito.

Anche mia mamma, il mio compagno, mia moglie, la vicina vuole vedere il videocorso, possiamo accedere insieme con un unico abbonamento?

Lo puoi fare, ma non sarebbe corretto: nei miei confronti, che ho realizzato e messo a disposizione un contenuto a pagamento e nei confronti delle altre persone abbonate, che hanno fatto le cose in regola. Poi, siamo sincerɛ: dove lo trovi un altro corso completo di spiegazioni di grammatica, esercizi, lessico, cultura, interazione, materiali sempre nuovi e aggiornati a poco più di un caffé al giorno? Se conosci qualcun altra persona che vuole acquistare l’abbonamento e volete iscrivervi insieme, mandami una mail e sarò felice di applicarvi uno sconto.

Che differenza c’è con i corsi di gruppo?

I corsi di gruppo sono interamente live e, appunto, di gruppo: abbiamo appuntamenti fissi durante i quali ci troviamo online, c’è interazione in diretta con tutte le persone che partecipano e posso darti riscontro dei tuoi esercizi in tempo reale. I videocorsi, come dice la parola, sono lezioni già registrate, senza interazione in diretta (ma potrai scrivermi le tue domande sul gruppo Telegram). A seguire il corso ci sarai solo tu (o insieme alla vicina, se hai deciso di commettere reato).

Che differenza c’è con i workshop?

I workshop sono incontri brevi e concentrati su un unico argomento specifico, non rappresentano un corso completo come il videocorso. I workshop si svolgono in diretta, online, mentre il videocorso è composto di molte lezioni registrate che sono sempre disponibili, le puoi guardare quando vuoi.

Emetti fattura per l’acquisto?

Sì, al momento del pagamento, dopo aver inserito i tuoi dati, verrà emessa in automatico una fattura che ti verrà inviata in PDF via email.

Ho già fatto un corso con te, mi consigli il videocorso?

Se ti sei trovatǝ bene, penso che anche questo formato potrebbe piacerti. Tutto dipende però da cosa cerchi: se la tua idea è quella di ripassare alcune strutture e rivedere argomenti che hai già trattato, il videocorso è un’ottima soluzione. Se vuoi avanzare e migliorare le tue conoscenze o desideri un riscontro alle tue esercitazioni, in questo caso ti consiglio di optare per un corso di gruppo o un percorso individuale. In ogni caso se sei in dubbio, puoi scrivermi a francesca@puntofacademy.it

Contenuto del corso

Espandi tutto
Contenuto lezione
0% Completato 0/2 Steps
Contenuto lezione
0% Completato 0/1 Steps
Contenuto lezione
0% Completato 0/1 Steps

 

I prossimi appuntamenti

 

GENNAIO

SAB 21  |  h10 Facciamo esercizio insieme, live
LUN 23  |  h 19 Q&A, rispondo alle domande ricevute, live

NUOVI VIDEO
  • The talk
  • Come fare esercizio di comprensione scritta
FEBBRAIO

SAB 11  |  h10 Facciamo esercizio insieme, live
LUN 27  |  h 19 Q&A, rispondo alle domande ricevute, live

NUOVI VIDEO
  • Parlare di un libro
  • Esprimere le emozioni
MARZO

SAB 11  |  h10 Facciamo esercizio insieme, live

LUN 20  |  h 19 Q&A, rispondo alle domande ricevute, live

MAR 21  |  h 19 Book club: The Hate You Give, live

NUOVI VIDEO
  • Descrivere una persona

Contenuto del corso

Espandi tutto
Contenuto lezione
0% Completato 0/1 Steps

Inizia subito a imparare

Abbonati per un mese e accedi a tutti i contenuti e a tutte le risorse

Iscriviti a Puntina

La newsletter per chi vuole imparare una lingua ottimizzando tempo e sforzi.

Ti scrivo una volta alla settimana e ci metto dentro un po’ di cose sulle lingue: news dal mondo, consigli e strumenti utili per i tuoi studi, parole da conoscere.

In regalo riceverai subito La guida definitiva per imparare qualsiasi lingua.

* Campi obbligatori


Iscriviti a Puntina

La newsletter per chi vuole imparare una lingua ottimizzando tempo e sforzi.

Ti scrivo una volta alla settimana e ci metto dentro un po’ di cose sulle lingue: news dal mondo, consigli e strumenti utili per i tuoi studi, parole da conoscere.

In regalo riceverai subito La guida definitiva per imparare qualsiasi lingua.

* Campi obbligatori


Le docenti

Francesca Manicardi

Francesca Manicardi

Ciao, sono Francesca e sono la non-insegnante che ha fondato l’Academy. Le lingue e le culture che raccontano sono la mia passione più grande e cerco di trasmetterla alle persone curiose che vogliono imparare l’ inglese, il tedesco e il francese.
Per l’Academy ho tenuto tutte le videolezioni e i workshop, salvo dove indicato diversamente.

Alice Orrù

Alice Orrù

Sono Alice e faccio la copywriter e la traduttrice tech con un focus sul linguaggio inclusivo. Oltre all’italiano e all’inglese, parlo spagnolo e francese. Ho creato la prima newsletter in italiano sulla comunicazione inclusiva e accessibile, si chiama Ojalá.
Per l’Academy ho tenuto il workshop: Linguaggio inclusivo

Elena Refraschini

Elena Refraschini

Sono Elena e insegno inglese americano. Sono specializzata nell’insegnamento dell’inglese agli adulti e, in particolare, dell’inglese che si parla negli Stati Uniti. Sono la fondatrice di Inglese Americano.
Per l’Academy ho tenuto i workshop: Columbus Day, Pena di morte negli USA, Tax Day e La Notte degli Oscar

Sandra Bertulu

Sandra Bertulu

Sono Sandra e mi occupo di voce professionale cantanti, attori, doppiatori e comunque di chi usa in maniera professionale la voce. Mi piace leggere, scrivere e spero di riuscire a finire il conservatorio (studio tromba).
Per l’Academy ho tenuto il workshop: Problemi di pronuncia

Ilaria Zanzanelli

Ilaria Zanzanelli

Sono Ilaria e sono psicologa psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale.
Sono specializzata in disturbi dell’età evolutiva, disturbi d’ansia e di attacchi di panico, di disturbi della personalità e difficoltà in ambito relazionale.
Per l’Academy ho tenuto il workshop: La paura del giudizio

Arianni Piazzi

Arianna Piazzi

Hi, I’m Arianna, yoga teacher and holistic health coach, originally from Italy and currently living in Bolzano. I believe in a slow & conscious way of living and my secret weapons: Music. Breathe. Movements.
Per l’Academy ho tenuto i workshop: Yoga practice (in inglese) e Yoga practice (in tedesco)

Lauren von Steuben

Hi, I’m Lauren von Steuben and I’m a yoga teacher, ceremonialist, plant-based hobby chef and American working for a large German company in strategy & innovation. I enjoy cooking nourishing, high-vibrational and creative meals for my beloved ones.
Per l’Academy ho tenuto il workshop: Cooking class: lentil soup with a twist (in inglese)

Ti potrebbe interessare…