5 Consigli non scontati +1 per studiare una lingua in estate

L’estate è una stagione perfetta per immergersi nell’apprendimento di una nuova lingua. Con il clima caldo e le giornate lunghe, i ritmi frenetici che rallentano e i corsi in palestra si sospendono può essere più facile riuscire a dedicare un po’ di tempo a esplorare un’altra cultura e migliorare le tue competenze linguistiche. Se stai cercando modi interessanti e divertenti per studiare una lingua durante l’estate, qui ci sono 5 consigli pratici + 1 che ti aiuteranno a fare progressi significativi.

1. Parla con i turisti che visitano la tua città

Anche se non hai la possibilità di viaggiare fisicamente, puoi sfruttare i turisti che ormai da qualche settimana hanno invaso le nostre città italiane: certo, devi armarti di un po’ di coraggio e mettere da parte il senso di vergogna, ma presentati e usa la scusa di chiedere loro se hanno bisogno di indicazioni o di suggerimenti. In qualità di local potrai consigliare loro i tuoi posti preferiti dove mangiare o dove comprare prodotti tipici e dopo che avrai rotto il ghiaccio, potrai intrattenerti a fare quattro chiacchiere con loro, chiedendo da dove vengono, quanto tempo resteranno, cosa fanno nella vita. Questo ti consentirà di mettere in pratica le tue abilità linguistiche in situazioni reali e autentiche: quale metodo migliore se non quello di fare pratica con persone madrelingua?

2. Partecipa agli aperitivi in lingua

L’estate offre un’ottima opportunità per trascorrere del tempo  all’aperto, godendo del sole e del bel tempo: cerca nella tua città quei locali che organizzano aperitivi in lingua e potrai così fare pratica con altre persone che proprio come te desiderano tenere in allenamento le abilità di parlato in inglese, tedesco e francese. Con drink e stuzzichini a portata di mano, potrete incoraggiarvi a vicenda e fare pratica insieme, migliorando così le vostre abilità linguistiche. A Modena, ad esempio, tieni d’occhio il Volt Café e i FusOrari.

3. Leggi libri o guarda film e serie tv in lingua originale

L’estate è il momento in cui molte persone riescono a dedicarsi alla lettura o a recuperare quei film e quelle serie tv che hanno perso durante l’inverno: combina questa piacevole attività all’apprendimento di una lingua straniera leggendo e guardando trasmissioni in lingua originale. Inizia con letture e film adatti al tuo livello di competenza, e man mano che acquisisci più confidenza, passa a opere più complesse. Questa pratica ti aiuterà a migliorare il vocabolario, la comprensione scritta e orale, e ti immergerà completamente nella cultura del paese di quella lingua. Se preferisci andare al cinema, guarda la programmazione nella tua città di film in lingua originale: le ultime uscite comprendono Barbie e Oppenheim.

4. Ascolta musica e impara canzoni in lingua straniera

La musica è un modo divertente e coinvolgente per imparare una lingua. Crea una playlist con le tue canzoni preferite nella lingua obiettivo e ascoltale mentre ti rilassi al sole o fai attività all’aperto. Dopo aver ascoltato il brano più volte ed aver cercato di comprendere al massimo il testo, cercalo online e prova a cantare insieme agli artisti: questo ti aiuterà a migliorare la tua pronuncia e la tua comprensione orale in modo naturale e piacevole. Se usi Spotify, quando riproduci un brano fai attenzione alla barra in basso dove c’è scritto “testo”: se da cellulare scorri con il dito verso l’alto puoi visualizzare il testo sullo schermo senza bisogno di fare ulteriori ricerche. E se non sai da dove partire, ecco le mie playlist suddivise per lingua: playlist in inglese, playlist in francese.

5. Tieni un diario estivo

Approfitta dei mesi più caldi per tenere un diario: non serve che tu scriva temi lunghissimi, ti basterà riportare una frase riassuntiva della giornata nella lingua che vuoi mantenere in allenamento. Questo ti darà l’opportunità di esercitarti nella scrittura e avere un ricordo delle tue avventure estive! Scegli il dispositivo sul quale tenere questa routine, se su un quaderno di carta o in digitale (ad esempio, sulle note del tuo smartphone) e prova ad esprimere i tuoi pensieri: non abbandonarti subito al dizionario alla prima difficoltà, però! Cerca di riformulare le frasi, anche in modo semplice, e cerca i termini e le espressioni che non ricordi o non conosci solo dopo aver provato a trovare una soluzione.

Bonus: Il non-quaderno delle vacanze

Hai presente quando andavamo a scuola e per le vacanze ci davano quei libri colorati pieni di attività per ripassare quanto fatto in classe durante l’anno scolastico? Ecco, ho pensato di creare qualcosa di simile per ripassare l’inglese, Il non-quaderno delle vacanze, composto da 23 esercizi e relative soluzioni che ha l’obiettivo di aiutarti a mantenere in allenamento il tuo inglese in maniera divertente, leggera e veloce. Durante i mesi estivi infatti si tende a sospendere quelle attività che portiamo avanti tutto il resto dell’anno o a rimandare direttamente a settembre qualcosa che sappiamo di dovere o volere fare, ma per cui non abbiamo la spinta. È un quaderno in formato digitale, così lo puoi portare con te ovunque senza che occupi spazio fisico, ma puoi anche stamparlo se preferisci svolgere gli esercizi su carta. Lo puoi usare in qualsiasi momento della tua giornata e se ti va, puoi portarlo con te anche in vacanza, ma a differenza del libro delle vacanze che ci davano a scuola, qui non hai nessun obbligo di studiare inglese mentre ti godi un po’ di riposo, anzi! L’ho chiamato Il non-quaderno delle vacanze, ma di fatto puoi usarlo in qualsiasi momento dell’anno, anche quando non sei in vacanza.

Puoi acquistare Il non-quaderno delle vacanze sul sito dell’Academy a soli 17€ fino al 1° agosto: ti consiglio di metterlo subito nel carrello e di utilizzarlo quando ne hai voglia. Non perderti questa occasione!

Questi sono per me alcuni consigli pratici ed efficaci per continuare a studiare o allenare una lingua durante l’estate. Se hai poco tempo ma non vorresti rinunciare alla tua lingua preferita, puoi leggere anche questo articolo.

Hai altri consigli da condividere per sfruttare l’estate per migliorare le tue competenze linguistiche? Fammelo sapere, ti leggo volentieri.

Buono studio e buone vacanze estive! 🌞🌴📚